L’uliveto
I nostri ulivi Moresca nascono nel territorio D.O.P. dei Monti Iblei. Sono piante giovani, vengono coltivate senza l’utilizzo di concimi e medicinali chimici. Per garantire una buona produzione noi riteniamo molto importanti due pratiche culturali:
La potatura viene fatta, ad anni alterni in funzione della produzione e consta nell’eliminazione delle parte aeree della pianta che tolgono nutrimento ai rami fruttiferi e tolgono aria e luce, per garantire un giusto ecquilibrio tra vegetazione e fruttificazione.
la concimazione molto importante nel momento della piena produzione che attuiamo in maniera tradizionale, a spaglio, con l’apporto di concime organico (letame) e con la tritatura dei scarti della potatura.
la raccolta
viene effettuata a manualmente per garantire l’integrità dei frutti e la conservazione delle proprietà organolettiche, inizia nei primi giorni di Ottobre e continua per tutto il mese di Novembre le olive raccolte vengono portate subito al frontoio dove vengono lavorate entro le 12 ore. la fase della raccolta è molto importante ai fini della qualità e della quantità dell’olio.
L’olio
Questo è l’olio da sempre usato in famiglia. Lo facciamo per noi in produzione limitata non badando a spese. Ideale per condire a crudo insalate, bruschette,ma anche minestre, e insieme ai nostri limoni come condimento per carni e pesce.
Per ottenere il nostro Olio osserviamo tre regole fondamentali:
– l’epoca giusta di raccolta;
– molitura entro le 12 ore;
– eliminazione di tutte le possibile cause di ossidazione del prodotto durante il processo di lavorazione e conservazione ( luce,aria,sbalzi termici ).
Così facendo otteniamo un olio di categoria superiore adatto per grigliate di pesce, bruschette,carni,legumi ed insalate.